Presentazione del laboratorio serale per adulti agli OpenDayIMP2013

presentazione laboratorio serale per adulti

Mercoledì 20 settembre alle ore 18:30 presso l’Auditorium della Casa dello Studente di Aviano sarà presentato il nuovo laboratorio musicale “MUSICA INSIEME – LABORATORIO SERALE PER ADULTI”

Un progetto pensato per unire più strumenti e voci in una piccola Band di Adulti aiutati dalla direzione di un musicista professionista con moltissima esperienza nella formazione in campo musicale.

A chi è rivolto il progetto?

il progetto è aperto a tutti e in particolare a Leggi tutto “Presentazione del laboratorio serale per adulti agli OpenDayIMP2013”

OpenDayIMP2023 tre giorni di scuola aperta – Corsi di Musica e Canto – Aperte le iscrizioni 2023/2024 all’Associazione Istituto di Musica della Pedemontana

Dopo un’estate piena di Eventi musicali organizzati dall’Associazione Istituto di Musica della Pedemontana APS siamo pronti per ripartire con un nuovo anno dedicato alla musica e ai nostri associati con decine di corsi ed eventi.

OpenDayIMP2023 19, 20 e 21 settembre 2023 ore 18:30

Martedì 19 settembre 2023 ore 18:30 presso Centro Magredi a San Quirino.

Mercoledì 20 settembre 2023 ore 18:30 presso l’Auditorium della Casa dello Studente in Viale San Giorgio ad Aviano.

Giovedì 21 settembre 2023 ore 18:30 presso il Teatro di Polcenigo

nelle tre giornate saranno presentati i corsi, risponderemo ad ogni tua domanda, potrai assistere alle dimostrazioni degli insegnanti e degli allievi, potrai provare tutti gli strumenti musicali e sarà possibile prenotare delle lezioni di prova. Leggi tutto “OpenDayIMP2023 tre giorni di scuola aperta – Corsi di Musica e Canto – Aperte le iscrizioni 2023/2024 all’Associazione Istituto di Musica della Pedemontana”

Corso per Tecnico del Suono con IMP

CORSO PER TECNICO del SUONO

 “SOUND ENGINEER”

per amatori e professionisti:

10 incontri di 2 ore

10 mercoledì dal 15 marzo 2023

per conoscere correttamente IL LIVE e le basi dellHOME RECORDING

ad AVIANO con un docente d’eccezione Simone ZOLDAN

a cura dell’ISTITUTO di MUSICA della PEDEMONTANA APS 

pochi posti ancora disponibili!!!!!

per info contattare: i.musica.ped@icloud.com o chiamare il 339 3367362

Il corso intende formare musicisti, appassionati e coloro che intendano intraprendere una delle tante professioni legate al mondo della musica e dellaudio, cercando di approfondire alcuni degli argomenti più importanti del vasto panorama che lo caratterizza,

Tratteremo IL LIVE e le basi dellHOME RECORDING

Il meraviglioso viaggio allinterno di questi mondi in 10 incontri di 2 ore  Leggi tutto “Corso per Tecnico del Suono con IMP”

Corso Sound Engineer IMP

corso sound engineer imp

CORSO PER TECNICO del SUONO

diventa

“SOUND ENGINEER”

per amatori e professionisti

10 lezioni da 2 ore

per conoscere correttamente

IL LIVE e le basi dellHOME RECORDING

Il corso intende formare musicisti, appassionati e coloro che intendano intraprendere una delle tante professioni legate al mondo della musica e dellaudio, cercando di approfondire alcuni degli argomenti più importanti del vasto panorama che lo caratterizza,

Tratteremo IL LIVE e le basi dellHOME RECORDING

Saranno approfonditi i seguenti argomenti dove ogni partecipante potrà cimentarsi anche individualmente:

  • Fisica del suono
  • Propagazione del suono
  • Acustica nel live
  • Il percorso del suono (cablaggi, microfoni, Di-box, mixer, etc…)
  • Gli strumenti musicali: i ruoli
  • Il mondo dellamplificazione 
  • Mixer analogici e digitali – outboards 
  • Ripresa dei singoli strumenti quali: batteria, basso, chitarra, voce, tastiere, etc…
  • I sistemi dascolto e il loro posizionamento
  • Il Mix
  • Home Recording
  • Registrazione live di singoli/band

Masterclass di Fisarmonica Classica del M° Adolfo Del Cont – 19 settembre 2021

Masterclass di Fisarmonica Classica

Domenica 19 settembre dalle ore 09:00 – Aviano – APS Istituto di Musica della Pedemontana c/o Auditorium Casa dello Studente Masterclass di Fisarmonica Classica del M° Adolfo Del Cont

Docente presso il Conservatorio Statale di Musica Iacopo Tomadini di Udine.

Corso destinato al repertorio di musica classica con lezioni individuali.

1 lezione individuale da 60 minuti (35 euro) + quota di iscrizione (40 euro)

Per informazioni scrivere a i.musica.ped@fastwebnet.it

Verrà rilasciato un diploma di partecipazione e l’opportunità di esibirsi durante la serata finale di ACCORDION IN LOVE 2021 durante la serata musicale “Memorial Danilo”.

ISCRIZIONI ENTRO IL 12 SETTEMBRE

ACCORDION IN LOVE 2021, è un evento musicale e culturale organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Istituto di Musica della Pedemontana di Aviano in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica Jacopo Tomadini di Udine e grazie al patrocinio e al sostegno del Comune di Aviano.

Accordion in love

Uscire dal Guscio 2021 – APS IMP Aviano

Per tutti i ragazzi dagli 11 ai 16 anni!
Per tornare ad accogliere il bisogno di stare assieme…
…verranno unite attività di LETTURA e MUSICA per stimolare i giovani al naturale esporsi facendo loro esprimere i propri pensieri, opinioni, idee e gusti aprendo così le porte ad un dibattito sano e costruttivo.
Un progetto IMP curato da Jessica Tondini e Claudio Madè nel pieno rispetto delle regole per la prevenzione e contrasto del Covid 19.

Per info e prenotazioni: i.musica.ped@fastwebnet.it

In caso di meteo favorevole l’attività si svolgerà all’aperto
vi aspettiamo!!!

Casa dello Studente – 17/06 alle 17:30 – INGRESSO GRATUITO

Aperte le Iscrizioni alla Associazione IMP 2020/2021

Aperte le iscrizioni 2020/2021 al Istituto di Musica della Pedemontana di Aviano (PN).
Nel mese di settembre contatta la nostra segreteria e potrai iscriverti o rinnovare l’iscrizione alla Associazione di Promozione Sociale Istituto Di Musica Della Pedemontana di Aviano.

Potrai partecipare ai Corsi di Musica per ogni età e molto altro ancora nelle sedi di Aviano, Coltura di Polcenigo e San Quirino.

Nel mese di settembre la nostra segreteria presso la Casa dello Studente di Aviano sarà aperta dal Lunedi al Giovedì dalle 17:00 alle 19:15.

Potrai contattarci per fissare un appuntamento chiamando durante gli orari di segreteria il numero +393388726628

Ti Aspettiamo!

Per ulteriori visita la sezione “Scuola di Musica” sul nostro sito.

#scuoladimusica #imparareasuonare #istitutodimusicadellapedemontana #aviano #sanquirino #polcenigo #musica #music #concerto
#livemusic #concert #masterclass #bambini #ragazzi #musicschool #musicaclassica #babymusician
#corsidimusica #schoolmusic #corsiperbambini #faremusica #musicamoderna #lezionedimusica #blues #jazz

Click Estate – spazio di animazione e istruzione ONline firmato IMP

L’Associazione Istituto di Musica della Pedemontana da giugno uno spazio di animazione ed istruzione online

le mattine da lunedì al venerdì

Aperto a tutti i bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni.

Molteplici le attività in programma per un divertimento assicurato imparando sempre qualche cosa di nuovo in piena sicurezza:

  • Musica
  • Pittura
  • Bella Grafia
  • Orto-Giardino
  • Creatività con materiali di riciclo
  • Francese
  • Inglese
  • Spagnolo
  • Lettura e organizzazione dello studio per i compiti
Diventerai il regista della tua estate scrivendo una straordinaria storia da raccontare!
I posti sono limitati! PRENOTA SUBITO!

Per info contattare la nostra Segreteria al +393388726628

oppure compila il presente modulo di richiesta informazioni: Leggi tutto “Click Estate – spazio di animazione e istruzione ONline firmato IMP”

Corso di Flauto Traverso

Flauto TraversoLa storia del Flauto Traverso:

Il flauto traverso (anticamente “Traversiére”) è tra gli strumenti a fiato più acuti e appartiene alla famiglia dei legni perché in passato era anch’esso di legno. Il suo nome deriva dal modo in cui si suona, ovvero di traverso.
Il flauto è uno strumento molto antico e sembra risalire all’epoca preistorica. Fece parte per lungo tempo dei gruppi musicali presenti nelle corti rinascimentali e barocche.
Molto diffuso all’interno della musica popolare, il flauto è stato uno dei protagonisti della musica e delle arti dal XVI al XIX secolo.

Caratteristiche dello strumento:

La potenza sonora attuale si è ottenuta grazie a miglioramenti meccanici e tecnici culminati nel Novecento con l’introduzione di diverse leghe metalliche come nichel, argento e oro.
Attualmente le sue sonorità suadenti, ma al tempo stesso anche acute e brillanti, hanno saputo conquistare con successo musicisti e pubblico.

Il corso di Flauto Traverso:

Il corso di flauto traverso della nostra Scuola di Musica è rivolto ad allievi di tutti i livelli e di tutte le età, con la possibilità di seguire sia un percorso standard coerente con i programmi dei Conservatori di Stato sia orientato a modalità di un programma flessibile, costruito sul singolo studente e finalizzato a giungere alla formazione di un proprio repertorio gratificante e adatto alle peculiarità attitudinali di ciascuno.

L’accostamento allo strumento può avvenire fin dall’età della scuola primaria. Tuttavia anche i più piccoli possono accedere allo studio grazie all’uso del flauto traverso ricurvo.
Appena le competenze acquisite lo consentano, l’alunno viene inserito in piccole formazioni strumentali.

Dal punto di vista didattico il corso inizia dall’approccio e tenuta dello strumento, dalla postura del corpo e del rilassamento, fino ad arrivare al bilanciamento e coordinazione degli arti e alla respirazione diaframmatica. Lo studio della tecnica e della corretta emissione del suono si accompagnerà alla conoscenza di un repertorio via via più ampio e variegato al fine di migliorare l’interpretazione e l’espressività musicale.

Cosa dice wikipedia sul Flauto Traverso.

Se sei interessato a Lezioni di Flauto Traverso accedi alla nostra pagina contatti e info o richiedi ulteriori informazioni compilando il modulo online in fondo a questa pagina.

Iscrizioni aperte tutto l’anno!

Nel nostro sito puoi trovare altro su questo argomento:


    I dati raccolti saranno gestiti solamente per poter rispondere ai Tuoi quesiti.

    Per qualsiasi dubbio leggi la nostra informativa sulla privacy.

    Grazie

    Scuola di Musica

    La scuola di musica dell’Associazione Istituto di Musica della Pedemontana inizia i primi corsi ad Aviano nel 1994, anno di fondazione dell’Associazione stessa.

    Scuola di musica

    Non è una scuola di musica qualsiasi, è nata per il volere di molti di unire le forze creando un’unica Associazione condivisa tra i comuni della Pedemontana.

    Alcuni dei migliori insegnanti presenti nel nostro territorio portano avanti la didattica con i due storici direttori della scuola.

    Il M° Dante Tizianel dirige il settore Classico mentre il M° Francesco Tizianel dirige il settore Moderno.

    I Corsi:

    La scuola organizza corsi per tutte le età e a diversi livelli di difficoltà, l’Associazione ha infatti come obiettivo quello di portare la musica e la cultura musicale a tutti e senza nessuna limitazione.

    Tutti i corsi si svolgono presso la sede dell’Associazione Istituto di Musica della Pedemontana ad Aviano mentre solo alcuni corsi richiesti dai Soci sono attivi anche a San Quirino e a Coltura di Polcenigo.

    A che età si può iniziare a suonare?

    Dipende dalle personali attitudini del bambino ma sicuramente già dai 3 anni di età possono frequentare il corso propedeutico di gruppo dove con metodi standardizzati i bambini iniziano il loro percorso nel mondo della musica.

    Quando iniziare il vero e proprio corso di strumento?

    Come per la domanda precedente dipende dalle capacità del bambino, chi frequenta dai 3 anni il corso propedeutico viene seguito dal insegnante che è in grado di capire e stimolare l’allievo per la scelta dello strumento e individuare il momento di maturità che permette di iniziare lo studio individuale.

    In ogni caso dai 5/6 anni è possibile iniziare qualsiasi  corso di strumento o canto.

    A che età massima un adulto può iscriversi alla scuola di musica?

    Non ci sono limitazioni, chi unque voglia approcciarsi ad uno strumento o al canto è da noi il benvenuto.

    I nostri programmi:

    La scuola di musica utilizza i programmi ministeriali per il corso standard/professionale che prepara l’allievo per i futuri esami da svolgersi presso i Conservatori mentre programmi specifici vengono realizzati per gli allievi che vogliano frequentare un corso di tipo amatoriale.

    Il corso standard/professionale termina ad ogni anno con un esame interno che certifica il livello ottenuto

    Il corso amatoriale non prevede esami annuali.

    I Corsi Attivi:

    Sono molti i corsi attivi ed ogni anno la lista viene aggiornata in base alle richieste dei nostri associati, è possibile vedere qui l’elenco dei nostri corsi strumentali e di canto:

    Tutti i corsi sono affiancati dalle lezioni di teoria e solfeggio.

    Le attività complementari:

    Le Attività di Musica d’Assieme rafforzano le competenze acquisite, durante l’anno vengono creati dei veri e propri gruppi musicali tra gli allievi, i docenti presenti alle lezioni d’Assieme dirigono insegnando come si suona in gruppo.

    Almeno due volte durante l’anno scolastico vengono organizati i saggi che possono venire integrati da ulteriori concerti che la scuola organizza per gli allievi, questi diventano un altro momento importantissimo per tutti (insegnanti, allievi e famiglie) perché proiettano l’allievo verso la dimensione reale che un musicista, amatoriale o professionista deve imparare a conoscere e affrontare.

    I corsi sono fruibili solo dagli Associati della nostra associazione e chiunque può chiedere di diventarne membro.

    Le iscrizioni all’Associazione Istituto di Musica della Pedemontana sono aperte tutto l’anno.

    Diventa socio dell’Istituto  di Musica della Pedemontana di Aviano e scopri il mondo della musica a 360 gradi.


    Per qualsiasi informazione o dubbio è possibile visionare la nostra pagina FAQ, contattare la nostra segreteria o compilare il form presente in fondo alla pagina.

    I direttori e gli insegnanti sono a disposizione per qualsiasi necessità.

      I dati raccolti saranno gestiti solamente per poter rispondere ai Tuoi quesiti.

      Per qualsiasi dubbio leggi la nostra informativa sulla privacy.

      Grazie