Todesca Gigi – Insegnante di Basso

Gigi Todesca

Gigi Todesca – Insegnante di Basso.

nasce il 4 maggio 1958 a Venezia, città cosmopolita in cui cresce e vive per lungo tempo.

Polistrumentista, suona pianoforte, tastiere, basso, chitarra e batteria.

Compone per reti televisive, orchestre, cantanti, reading di poesia, teatro.

Musica presentazioni di libri di poesia e di prosa.

Come insegnante collabora con associazioni, centri di aggregazione giovanile, punti verdi estivi e scuole in cui si fa del linguaggio musicale un fulcro comunicativo, espressivo, educativo, inclusivo e un baluardo alla discriminazione e al bullismo.

Studia pianoforte, armonia e composizione, teoria e solfeggio e canto corale al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, seguendo il corso di direzione d’orchestra.

Studia chitarra classica con il Maestro Angelo Amato.

Si forma suonando e registrando (in Italia, Europa, America e Africa) con artisti che hanno scritto la storia della musica moderna:

• Bernard Fowler (USA) corista dei Rolling Stones
• James Cotton (USA) armonicista di Muddy Waters
• Tony Coleman (USA) percussionista e batterista di BB King
• Eddie C. Campbell (USA) chitarrista con Howlin’ Wolf, Little Walter, Jimmy Reed, ecc.
• Zora Young (USA) cantante con Junior Wells, Buddy Guy , Albert King, BB King
• Sugar Blue (USA) armonicista di Muddy Waters, Rolling Stones
• Leroy Emmanuel (USA) chitarrista con Marvin Gaye
• John Lee Sanders (USA) pianista e sassofonista con Rod Stewart, Jimmy Page, Stevie Wonder, ecc.
• L.A. Jones (USA) chitarrista con Otis Rush, Pinetop Perkins, ecc.
• Louisiana Red (USA) John Lee Hooker
• Albert Lee (UK) con Eric Clapton, Ritchie Blackmore, Everly Brothers, Tommy Emmanuel, ecc.
• Mel Collins (UK) sassofonista dei King Crimson
• Jeremy Spencer (UK) chitarrista co-fondatore con Peter Green dei Fleetwood Mac
• Noel Redding (UK) bassista di Jimi Hendrix
• Dick Haeckstal-Smith (UK) sassofonista dei Colosseum, ecc.
• Paul Millns (UK) pianista con Alexis Korner, Eric Burdon, Bert Jansch. ecc.
• Zoot Money (UK) tastierista degli Animals

e con gli italiani

• Raphael Gualazzi
• Ares Tavolazzi (Area)
• Andrea Innesto (Vasco Rossi, Steve Roger Band)
• Roberto Manusso (chitarrista di Francesco De Gregori)
• Tolo Marton (Treviso)
• Fabio Treves (Milano)
• Roberto Ciotti (Roma)
• Guido Toffoletti (Venezia)
• Massimo Urbani
• Maurizio Gianmarco
• Canzoniere popolare veneto

Per citarne alcuni.

Insegna e ha insegnato nelle scuole più prestigiose:

• Accademia Lizard di Padova
• Il suono improvviso di Venezia
• Istituto di musica della pedemontana (Aviano)
• Revolution Music & Theatre Scool di Molvena
• Cem e Soundcem di Pordenone
• Don Bosco di Pordenone

e molte altre in cui sono molto apprezzati, oltre ai corsi di strumento, i suoi laboratori:

• Musica subito
• Musica per famiglie
• Scrivo la mia canzone
• Capire e suonare il Blues
• Suonare gli standard del Blues
• Suona con (Leroy Emmanuel, Alvin Joungblod Hart)

Nel corso degli anni ha sviluppato una metodologia di insegnamento unica che ama definire “Percorso benessere” in cui gli allievi imparano con gioia, divertendosi, senza accorgersi di studiare. Un sistema che permette a chiunque di suonare subito insieme agli altri, senza fatica. Un approccio che aggira e risolve tutti i più comuni problemi iniziali.

Si dedica in particolar modo ai più giovani e ai ragazzi con difficoltà e disabilità di ogni tipo, con l’obiettivo di offrire loro la Musica come importante mezzo di espressione e comunicazione, oltre che di serenità e benessere.

Nel 2020 per supportare gli Allievi e i colleghi insegnanti progetta e realizza diversi servizi gratuiti di aggregazione mirati alla diffusione della musica e del Auto Muto Aiuto come per esempio:

https://www.adottalarte.it

https://www.adottalarte.it/progetti

https://facebook.com/adottalarte/

https://facebook.com/Incontri-online-gratuiti-sulla-musica-106317527653728/

http://www.ilsegnografico.com/gigitodesca


Se sei interessato a Lezioni di Basso accedi alla nostra pagina contatti e info potrai richiedere informazioni compilando il modulo online o potrai contattare la segreteria.

Iscrizioni aperte tutto l’anno!

Nel nostro sito puoi trovare altro su questo argomento:

Viel Giovanna – Insegnante di didattica musicale, pianoforte e flauto dolce

Giovanna Viel – INSEGNANTE di didattica musicale, pianoforte e flauto dolce

Musicista, diploma di maturità classica, si è diplomata in pianoforte principale presso il Conservatorio G. Tartini di Trieste sotto la guida della  Prof.ssa Pia Tallon Baschiera; ha proseguito poi gli studi di perfezionamento con il Maestro Luciano Gante, pianista di fama internazionale, frequentando nel frattempo  corsi di tecnica e interpretazione pianistica.

Collaborazioni

Ha fatto parte per molti anni dell’ Orchestra e Coro S. Marco, con un’ intensa attività concertistica in Italia e all’ estero.

E’ stata insegnante di pianoforte principale presso la Scuola di Musica Pietro Edo della Propordenone e insegnante di ruolo di Educazione Musicale  nella  Scuola Media.
In questi ambiti ha partecipato attivamente a varie esperienze musicali sia individualmente che in  collaborazione con i colleghi: saggi musicali, partecipazione a concorsi  con repertori di musica e danza,  attività teatrali con canti, musica e danza sotto la guida di esperti.

Ha frequentato numerosi corsi di Pedagogia Musicale Attiva (percorso didattico basato principalmente sul metodo Orff), tenuti dai docenti spagnoli Miguel Llado, Maria Alba Vila e Antonio Aranda; seminari di didattica presso l’ Istituto Orff di Trieste; corsi sull’ insegnamento della musica nella scuola di base (riguardanti didattica, repertorio e lettura musicale), basati sui principali metodi di trasmissione della musica ai bambini (Orff, Willems, Dalcroze e Kodaly); stage di danze etniche e popolari.

Da  alcuni anni, sulla base di queste esperienze, svolge progetti di propedeutica musicale nelle scuole materne ed elementari della Provincia di Pordenone.

Attualmente si sta specializzando nei metodi per trasmettere la musica ai bambini più piccoli, con frequenza a laboratori e seminari sul metodo Gordon e nel 2004 si è diplomata al corso di 100 ore sul metodo Ritm“a, Ritm“a LaScuola, tenuto a Piacenza da Sonia Simonazzi e Stefano Zoletto, in collaborazione con il Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza, l’ Irre dell’ Emilia Romagna e la Cooperativa Casa Morgana.

Collabora con l’ Associazione Musicale TAKAM di Roveredo (PN), sia come insegnante di didattica musicale nella fascia prescolare che come strumentista nell’ orchestra di percussioni Orff, con cui ha tenuto diversi concerti e nel 2003 ha  realizzato il CD di musiche etniche “Palo de Hormigo”.

Con Noi….

E’ insegnante di didattica musicale attiva, di pianoforte (anche in età prescolare)  e di flauto dolce presso l’ Istituto di Musica della Pedemontana (sede di Aviano, PN).


Se sei interessato a Lezioni di Pianoforte, Flauto Dolce e didattica musicale attiva accedi alla nostra pagina contatti e info potrai richiedere informazioni compilando il modulo online o potrai contattare la segreteria.

Iscrizioni aperte tutto l’anno!

Nel nostro sito puoi trovare altro su questo argomento:

Tizianel Dante – Direttore Settore Classico

Dante Tizianel – Direttore Settore Classico

Ha iniziato gli studi musicali presso l’Istituto Musicale “P. Edo” di Pordenone con i proff. G. Piol (teoria e solfeggio) e Pia Tallon Baschiera (pianoforte).

Si è diplomato nell’anno 1977 in Musica Corale e Direzione di Coro presso il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste sotto la guida del prof. Bruno Cervenca.

Ha compiuto gli studi medi e superiori di Composizione con i proff. Bruno Cervenca e Wolfango Dalla Vecchia.

Ha seguito il corso di Storia della Musica tenuto dal prof. Derossi presso l’Università di Trieste.

Per alcuni anni ha diretto cori amatoriali che hanno eseguito anche sue composizioni e ha tenuto corsi di alfabetizzazione musicale per coristi.

Dal 1975 è docente di Educazione Musicale nella Scuola Media. Dal 1977 al 1997 ha insegnato Teoria e Solfeggio e Armonia presso la Scuola di Musica “P. Edo” di Pordenone.

E’ docente di Teoria e Solfeggio, Organo e Cultura Musicale Generale (Armonia) presso l’IMP del quale dirige la sede di Aviano.

didattica-musicale-categorie-aps