Salta al contenuto
ASSOCIAZIONE ISTITUTO DI MUSICA DELLA PEDEMONTANA

ASSOCIAZIONE ISTITUTO DI MUSICA DELLA PEDEMONTANA

Da 25 anni scuola di musica per i propri soci.

  • Home
  • Trasparenza
  • L’Associazione IMP
    • Chi siamo
    • Il nostro statuto
    • La nostra storia
    • Organi Sociali
    • Trasparenza
  • Contatti e info
    • FAQ
  • Scuola di Musica
  • Corsi Attivi
    • Corsi del settore Moderno
      • Corso di Basso Elettrico
      • Corso di Batteria
      • Corso di Canto Moderno
      • Corso di Chitarra
      • Corso di Fisarmonica
      • Corso di Pianoforte Moderno, Tastiere e Organo Hammond
    • Corsi del settore Classico
      • Corsi complementari, Teoria e Solfeggio, Armonia, Storia della Musica, Pianoforte Complementare
      • Corso di Pianoforte
      • Corso di Violino
      • Corso di Clarinetto
      • Corso di Sassofono
      • Corso di Flauto Traverso
      • Corso di Canto Classico
      • Corso di Organo
      • Programma dei corsi strumentali del settore classico
    • Corso di MUSICA d’ASSIEME
    • Laboratori
      • Capire e suonare il blues
      • Scrivo la mia canzone
      • Suonare gli standard del Blues
      • Musica e Inglese
    • Centro Estivo
  • I nostri insegnanti
    • Tizianel Francesco – Direttore Settore Moderno, Chitarra Acustica
    • Tizianel Dante – Direttore Settore Classico
    • Baldi Marco – Chitarra Elettrica
    • Borghese Diego – Fisarmonica
    • Camata Federica – Insegnante di Canto
    • Colussi Roberto – Chitarra moderna
    • De Val Enrico – Flauto Traverso
    • Giammario Cristina – Pianoforte Classico
    • Gioelli Lorenzo – Violino
    • Lagni Marco – clarinetto e sassofono
    • Madeddu Claudio – Batteria
    • Masi Alessandro – Chitarra Moderna
    • Perentin Ariella – Insegnante di Canto
    • Presot Carlo – chitarra classica
    • Rinaldi Gianpaolo – pianoforte
    • Rizzetto Serena- Insegnante di Canto Moderno
    • Todesca Gigi – Basso
    • Viel Giovanna – Insegnante di didattica musicale, pianoforte e flauto dolce
  • Sala Prove IMP
    • Regolamento Sala Prove IMP
  • Eventi
  • Area Privata Soci
  • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Registrati
  • Login
  • it Italian
    nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

Associazione Istituto di Musica della Pedemontana

Website:https://www.istitutomusicapedemontana.com
Twitter Facebook Google+

Navigazione articoli

Articolo successivoSuccessivo Proloco Aviano

Calendario eventi

<
< 2019 >
Dicembre
>
Lista
Mese
Lista
Settimana
Giorno
  • 05

    Fabio Mittino in Concerto - Aviano - giovedì 5 dicembre 2019

    https://www.istitutomusicapedemontana.com/event/fabio-mittino-in-concerto-aviano-giovedi-5-dicembre-2019/
    21:00 -23:00
    05/12/2019Europe/Rome
    Associazione Istituto di Musica della Pedemontana
    Auditorium Casa dello Studente Aviano
    Viale San Giorgio 33080 Aviano

    Fabio Mittino in ConcertoOspite della prima serata della rassegna Fiocchi di Note 2019, a cura dell’Istituto di Musica della Pedemontana (associazione di promozione sociale) sarà Fabio Mittino.

    Ad Aviano Fabio Mittino presenta il suo progetto solista “Simple Music For Difficult People”, definito dalla stampa musicale “Echi progressive e mantra musicali del terzo millennio”.

    Composizioni originali suonate alla chitarra elettrica, che trasportano l’ascoltatore in un mondo di robot e automi meccanici attraverso sonorità poetiche ed inusuali.

    INGRESSO LIBERO

    Il chitarrista milanese studia chitarra dall’età di tredici anni.

    Nel 1998 parte per Londra per imparare la tecnica insegnata da 
Robert Fripp (chitarrista e produttore, tra i tantissimi di: David Bowie, Peter Gabriel, Brian Eno).

    Il chitarrista belga Bert Lams (California Guitar Trio
che ha all’attivo oltre 2.000 concerti in tutto il mondo) lo introduce a questa metodologia, che l’accompagnerà per il resto della vita, facendolo 
suonare per tutta Europa ed in America in svariati gruppi collegati a questa scuola pubblicando assieme nel 2015 il disco acustico “Long Ago”.

    Nel 2009 esce su etichetta Savana Records di Los Angeles il suo primo cd
 solista, Resonances, dove interpreta le proprie trascrizioni per chitarra 
acustica della musica di Gurdjieff/DeHartmann.
 Sempre nello stesso anno forma, con Andy dei Bluvertigo, i Fluon.

    Ingresso libero

    https://it-it.facebook.com/fabiomittino

    https://fabiomittino.com

    https://www.youtube.com/channel/UCYEciO9bUpcw4g7ckjpAn-w

  • 07

    Cinema Muto con la musica dal vivo di Walter GAETA e Federico D'ANGELO - Aviano - sabato 7 dicembre 2019

    https://www.istitutomusicapedemontana.com/event/cinema-muto-con-la-musica-dal-vivo-di-walter-gaeta-e-federico-dangelo-aviano-sabato-7-dicembre-2019/
    21:00 -23:00
    07/12/2019Europe/Rome
    Associazione Istituto di Musica della Pedemontana
    Auditorium Casa dello Studente Aviano
    Viale San Giorgio 33080 Aviano

    Ospite della seconda serata della rassegna Fiocchi di Note 2019, a cura dell’Istituto di Musica della Pedemontana (associazione di promozione sociale) sarà Walter Gaeta.

    Ospite dell’auditorium della casa dello studente si esibirà al pianoforte assieme al saxofonista Federico d’Angelo sotto la proiezione dello strepitoso film muto “Lo Scoiattolo” del 1921 del regista Ernst Lubitsch che vede una banda di improbabili briganti, capeggiata dalla splendida diva del muto Pola Negri, tenere in scacco un intero esercito… La magia della musica dal vivo e la poesia del cinema.

    INGRESSO LIBERO

    Il pianista Walter Gaeta, diplomato in pianoforte e con studi di composizione, ha conseguito il Diploma Accademico di II livello in Musica Jazz con il massimo dei voti e lode presso il conservatorio “S. Cecilia“ di Roma. Musicista dinamico e originale capace di esprimersi in un pianismo melodico, ritmico e autentico. Nelle sue composizioni unisce colori e linguaggi diversi creando spazi inesplorati in continua evoluzione. Imprevedibile e coraggiosa è la sua ricerca musicale. Ha inciso diversi cd, pubblicato sue composizioni e testi didattici, ha scritto gli arrangiamenti per l’Orchestra da Camera “Roma Classica”. Ha collaborato con: M. Moriconi, F. Bosso, M. Ionata, P. Damiani, T. Sheret, R. Gould, P. Lorenzi, P.M. Peraza, S. Duran, C. Nickerson, M. Tamburini, C. Arena, K. Joyce, S. Anglana e tanti altri.

    http://www.waltergaeta.com

    https://www.facebook.com/walter.gaeta.9

    https://it.wikipedia.org/wiki/Ernst_Lubitsch

    https://it.wikipedia.org/wiki/Lo_scoiattolo_(film_1921)

  • 13

    Il chitarrista Luca Francioso, musica e non solo, a San Quirino Venerdi 13 dicembre ore 21:00

    https://www.istitutomusicapedemontana.com/event/il-chitarrista-luca-francioso-musica-e-non-solo-a-san-quirino-venerdi-13-dicembre-ore-21/
    21:00 -23:00
    13/12/2019Europe/Rome
    Associazione Istituto di Musica della Pedemontana
    Villa Cattaneo - San Quirino (PN)
    Piazza Roma, 11 San Quirino (PN)

    Luca Francioso

    Concerto e narrazioni di Luca FRANCIOSO – Chitarra Acustica FINGERSTYLE

    Ingresso libero

    Ospite della quarta serata della rassegna Fiocchi di Note 2019 a Villa cattaneo a San Quirino dalle 21:00 l’artista calabrese Luca Francioso propone una serata di musica, storie, riflessioni e letture, durante la quale i brani del suo repertorio musicale, interpretato con differenti soluzioni tecniche, dalla chitarra acustica alla chitarra baritona, dalla loop station al martello per chitarra The Engle, si alterna ad aneddoti che ne hanno ispirato la composizione e a stralci dei suoi romanzi.

    Presenterà il suo ultimo progetto discografico, un EP dal titolo “With closed eyes and open hands”, interamente composto ed eseguito con la chitarra baritona e prodotto dal chitarrista Massimo Varini.

    A cura dell’Istituto di Musica della Pedemontana (associazione di promozione sociale).

    Un artista poliedrico di origini calabresi: suona la chitarra acustica, compone e insegna musica, scrive romanzi, racconti e poesie, disegna e si occupa di grafica e web design.

    Ha condiviso il palco con numerosi artisti internazionali (tra cui Reno Brandoni, Franco Morone, Massimo Varini, Giovanni Baglioni, Maneli Jamal, Don Alder) e ha partecipato ai più importanti festival chitarristici italiani (tra cui “Acoustic Guitar Meeting” di Sarzana, “Ferentino Acustica Festival”, “Soave Guitar Festival”, “Acoustic Franciacorta”), esibendosi più volte anche al “Namm Show” di Anaheim (Los Angeles) e al “Musikmesse” di Francoforte.

  • 15

    Saggi di Natale 2019 IMP Aviano

    https://www.istitutomusicapedemontana.com/event/saggi-di-natale-2019-imp-aviano/
    14:00 -22:00
    15/12/2019-18/12/2019Europe/Rome
    Associazione Istituto di Musica della Pedemontana
    Auditorium Casa dello Studente Aviano
    Viale San Giorgio 33080 Aviano

    Concertino di fine 2019 IMP

    Dicembre di Concerti per gli allievi del Istituto di Musica della Pedemontana di Aviano.

    Imparare a suonare uno strumento o imparare a cantare è un mezzo per esternare emozioni e sensazioni difficilmente trasmissibili in altri modi, per questo esibirsi davanti ad un pubblico più o meno numeroso è parte integrante del percorso che un musicista deve affrontare.

    Non importa l’età, non importa quale strumento e ancor meno non importa la preparazione raggiunta l’importante è imparare a divertirsi esprimendosi con la musica anche davanti ad altri.

    Molti gli appuntamenti previsti nel mese di dicembre nel comune di Aviano:
    domenica 15 dicembre – ore 14:00
    AVIANO – Auditorium della casa dello studente
    SAGGIO con i Bambini del Punto Musica 
    (Classi di Gigi Todesca)
    Ingresso libero

    domenica 15 dicembre – ore 15:00
    AVIANO – Auditorium della casa dello studente
    SAGGIO di Musica d’Assieme
    (Classi di Gigi Todesca e Allievi di Marco Baldi)
    Ingresso libero

    lunedì 16 dicembre – ore 18:00
    AVIANO – Auditorium della casa dello studente
    SAGGIO di musica moderna
    (Allievi di Francesco Tizianel, Serena Rizzetto, Gianpaolo Rinaldi, Lorenzo Gioelli)
    Ingresso libero

    martedì 17 dicembre – ore 20:45
    AVIANO – Auditorium della casa dello studente
    SAGGIO di musica moderna
    (Allievi di Marco Baldi, Claudio Madeddu, Federica Camata  Roberto Colussi)
    Ingresso libero

    mercoledì 18 dicembre – ore 20:45
    AVIANO – Auditorium della casa dello studente
    SAGGIO di musica moderna
    (Allievi di Gigi Todesca, Marco Baldi e Claudio Madeddu)
    Ingresso libero

    Vi aspettiamo!

  • 19

    Concerto del solstizio d'inverno 2019

    https://www.istitutomusicapedemontana.com/event/concerto-del-solstizio-dinverno-2019/
    18:30 -20:00
    19/12/2019Europe/Rome
    Associazione Istituto di Musica della Pedemontana
    Auditorium Casa dello Studente Aviano
    Viale San Giorgio 33080 Aviano

    Concerto del solstizio d'inverno 2019

    Concerto di musica classica realizzato dagli Allievi del settore Classico del Istituto di Musica della Pedemontana di Aviano.

  • 20

    Concertino di musica moderna al Teatro di Polcenigo 2019

    https://www.istitutomusicapedemontana.com/event/concertino-di-musica-moderna-al-teatro-di-polcenigo-2019/
    18:00 -19:00
    20/12/2019Europe/Rome
    Associazione Istituto di Musica della Pedemontana
    Teatro di Polcenigo
    Vicolo del Teatro, 33070 Polcenigo PN

    Concerto di musica ModernaVenerdì 20 dicembre alle ore 18:00 presso il Teatro di Polcenigo è in programma il concertino di Musica Moderna degli Allievi del Istituto di Musica della Pedemontana di Aviano.

    Gli Allievi di Francesco Tizianel, Gigi Todesca, Alessandro Masi e Mario Franco si esibiranno in un concertino di musica moderna.

    INGRESSO LIBERO

  • 20

    Concerto di Musica Classica alla Fondazione Aurelio Lama

    https://www.istitutomusicapedemontana.com/event/1533/
    18:30 -20:00
    20/12/2019Europe/Rome
    Fondazione Aurelio Lama
    Associazione Istituto di Musica della Pedemontana
    Fondazione Aurelio Lama
    Via Maur, 28 Marsure (PN)

    Concerto di Musica Classica alla Fondazione LamaL’Istituto di Musica della Pedemontana di Aviano con i suoi allievi organizza un Concerto di Musica Classica presso la Fondazione Aurelio Lama.

    Venerdì 20 dicembre alle ore 18:30 presso la sede della Fondazione Aurelio Lama a Marsure.

    INGRESSO LIBERO

  • 21

    Concerto Blues - Gigi TODESCA e Joe BIANCO

    https://www.istitutomusicapedemontana.com/event/concerto-blues-gigi-todesca-e-joe-bianco/
    21:00 -23:00
    21/12/2019Europe/Rome
    Borgo Creativo
    Associazione Istituto di Musica della Pedemontana
    Teatro di Polcenigo
    Vicolo del Teatro, 33070 Polcenigo PN

    Gigi - Joe Blues

    Sabato 21 dicembre ore 21:00 – Teatro di Polcenogo

    Ingresso libero

    Una serata d’eccezione quella che si svolgerà al teatro di Polcenigo in occasione di Magie di un Borgo Antico, a cura dell’Istituto di Musica della Pedemontana
    (associazione di promozione sociale) dove sarà protagonista Gigi Todesca, qui in veste di chitarrista acustico.

    Musicista mostruosamente eclettico è stato tra i pionieri
    che hanno portato e diffuso il Blues in giro per tutta l’Italia, accompagnando Guido Toffoletti (VE) , Fabio Treves (MI) e Roberto Ciotti (Roma), arrivando poi a suonare e a registrare con musicisti di fama mondiale, sia americani sia inglesi.

    Con lui Joe Bianco cantante, chitarrista elettrico e raffinato compositore soul, suo ex allievo all’Accademia Lizard di Padova, e rappresentante a pieno titolo delle nuove generazioni di appassionati e valenti musicisti.

    Il duo, ospite del sodalizio tra Istituto di Musica della Pedemontana e Borgo Creativo, con il sostegno dell’amministrazione comunale di Polcenigo, dalle ore 21:00 al teatro proporrà i classici del Blues più
    significativi degli anni ’50 e’ 60, suonati, cantati e raccontati con gusto e divertimento attraverso i testi, gli anedotti storici e i tanti episodi che Gigi Todesca ha vissuto di persona.

    Evento da non perdere!

News

  • Fiocchi di Note 2019 – Un dicembre di festa, musica e eventi firmati IMP 27 Novembre 2019
  • 25 anni di Istituto di Musica della Pedemontana 18 Settembre 2019
  • Legno Vivo 2019 a Sacile 13 Settembre 2019
  • Questi strumenti sconosciuti… il violino 7 Settembre 2019
  • Questi strumenti sconosciuti… La Batteria 3 Settembre 2019

Le nostre attività

Calendario Articoli

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Privacy Policy

Statistiche sito IMP

  • 0
  • 25
  • 2.578
  • Imp su Facebook
  • Imp su YouTube
Privacy Policy Proudly powered by WordPress
associazione-istituto-di-musica-della-pedemontana-associazione-istituto-di-musica-della-pedemontana
it Italian
nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish