È annoverato tra gli eredi della scuola del maestro venezuelano Alirio Diaz con il quale sin da piccolo ha intrapreso i suoi più importanti studi musicali, diventando successivamente suo assistente nei corsi internazionali di alto perfezionamento chitarristico e partner in numerosi concerti in duo. Onnis è considerato una delle eccellenze italiane nel mondo con una personalità artistica che lo pone al di fuori di ogni schema. Viene sovente invitato a rappresentare l’Italia esibendosi nelle sale e nei teatri più prestigiosi: nel 2022 tiene un Tour in Ucraina per conto della Ambasciata d’Italia e delle maggiori istituzioni Ucraine (unico concerto tenutosi per l’occasione)
#PordenoneACUSTICAFestival2023
Pordenone ACUSTICA Festival Dedicato al mondo degli strumenti a corda con i suoi più grandi maestri e ai talenti emergenti. Un percorso che si divide e al tempo stesso intreccia tra due meravigliosi luoghi di Pordenone: la chiesa della Santissima Trinità e l’Ex Convento di San Francesco. L’edizione di quest’anno propone una selezione che mescola il mondo classico con quello moderno oltre alla tradizione musicale del Natale.
Leggi tutto “Pordenone ACUSTICA Festival 2023”
Uno speciale evento per incontrare il famoso Chitarrista Luca Colombo.
12 novembre 2023 alle ore 15:00 presso l’Auditorium della Casa dello Studente di Aviano.
INGRESSO LIBERO
Luca Colombo ha al suo attivo decine di collaborazioni con artisti di livello internazionale come per esempio:
Live: RAMAZZOTTI, NEK, PEZZALI, MENGONI, ULTIMO, MORANDI …
TV: SANREMO, BUONA DOMENICA …
Studio: PAUSINI, CELENTANO, MINA, AMOROSO …
Vi aspettiamo Numerosi!!!
Incontro con l’Artista è un evento realizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Istituto di Musica della Pedemontana
Benvenuti nell’entusiasmante mondo della Fisarmonica e dei corsi per gli Associati dell’Associazione di Promozione Sociale Istituto di Musica della Pedemontana nelle sedi di San Quirino, Aviano e Polcenigo, in provincia di Pordenone.
Contattaci per richiedere due lezioni di prova.
Se sei affascinato dalla musica e desideri imparare a suonare uno strumento versatile e coinvolgente, allora il nostro Corso di Fisarmonica potrebbe essere la scelta perfetta per te.
In questo articolo, esploreremo i numerosi vantaggi dell’apprendimento della fisarmonica, i dettagli dei nostri corsi e perché dovresti considerare questa opzione per il tuo percorso musicale.
I Benefici dell’Apprendimento della Fisarmonica
Imparare a suonare la fisarmonica è un’esperienza gratificante, sia dal punto di vista musicale che personale.
Ecco alcuni dei benefici di cui puoi godere:
Leggi tutto “Corso di fisarmonica a San Quirino, Aviano e Polcenigo”
Mercoledì 20 settembre alle ore 18:30 presso l’Auditorium della Casa dello Studente di Aviano sarà presentato il nuovo laboratorio musicale “MUSICA INSIEME – LABORATORIO SERALE PER ADULTI”
Un progetto pensato per unire più strumenti e voci in una piccola Band di Adulti aiutati dalla direzione di un musicista professionista con moltissima esperienza nella formazione in campo musicale.
A chi è rivolto il progetto?
il progetto è aperto a tutti e in particolare a Leggi tutto “Presentazione del laboratorio serale per adulti agli OpenDayIMP2023”
Dopo un’estate piena di Eventi musicali organizzati dall’Associazione Istituto di Musica della Pedemontana APS siamo pronti per ripartire con un nuovo anno dedicato alla musica e ai nostri associati con decine di corsi ed eventi.
OpenDayIMP2023 19, 20 e 21 settembre 2023 ore 18:30
Martedì 19 settembre 2023 ore 18:30 presso Centro Magredi a San Quirino.
Mercoledì 20 settembre 2023 ore 18:30 presso l’Auditorium della Casa dello Studente in Viale San Giorgio ad Aviano.
Giovedì 21 settembre 2023 ore 18:30 presso il Teatro di Polcenigo
nelle tre giornate saranno presentati i corsi, risponderemo ad ogni tua domanda, potrai assistere alle dimostrazioni degli insegnanti e degli allievi, potrai provare tutti gli strumenti musicali e sarà possibile prenotare delle lezioni di prova. Leggi tutto “OpenDayIMP2023 tre giorni di scuola aperta – Corsi di Musica e Canto – Aperte le iscrizioni 2023/2024 all’Associazione Istituto di Musica della Pedemontana”
29 Agosto 2023 Piazza Risorgimento ore 21:00
INGRESSO LIBERO
Continuano gli appuntamenti con Il Doppio concerto che vede unirsi la rassegna una Fontana di Note con gli “Acoustic Days Pordenone”
Juan Lorenzo (chitarra flamenca)
e a seguire
Alessandra Abbondanza (voce)
Luca di Luzio (chitarra jazz) Leggi tutto “Doppio concerto agli Acoustic Days – Pordenone”
#VOLTALACARTA 22 AGOSTO 2023
Piazza Risorgimento – Pordenone
ore 21:00
INGRESSO LIBERO
Nasce dal desiderio di raccontare Fabrizio De Andrè, non solo dal punto di vista musicale, ma dell’artista a tutto tondo, emblema di un cantautorato che ha tracciato un solco indelebile nella musica italiana e non solo. Il nome dello spettacolo, che è anche quello della band, evoca la tradizione popolare dei brani di De Andrè miscelata con la modernità dell’hashtag.
Leggi tutto “#VOLTALACARTA”
Ti racconto SANREMO 08 AGOSTO 2023
Piazza Risorgimento – Pordenone
ore 21:00
INGRESSO LIBERO
La cantante Sara Bradaschia, già backing singer per Rkomi, Mario Biondi ed Elettra Lamborghini, presenta “Ti racconto Sanremo”: le migliori canzoni del Festival che ogni febbraio decreta i tormentoni che ascoltiamo tutto l’anno. Da Nilla Pizzi e “Grazie dei fior” ai giorni nostri, ma non solo vittorie, anche sonore sconfitte che si sono rivelate grandi successi: basti pensare a “Donne” di Zucchero, arrivata ben penultima nel 1985, divenuto poi un classico della musica pop italiana. Ad accompagnare la cantante fino ai protagonisti delle ultime edizioni una band acustica Leggi tutto “Vi racconto SANREMO – con la voce di Sara Bradaschia”
07 Agosto 2023 Ex Convento di San Francesco ore 21:00
INGRESSO LIBERO
DUO SCONCERTO
Andrea CANDELI (chitarra)
Matteo FERRARI (flauto)
Il Duo Sconcerto è una irresistibile mistura di Arte e Tecnica: la bravura e l’affiatamento di due musicisti, risultato di una lunghissima collaborazione insieme alla totale incapacità di prendersi sul serio, fanno nascere una musica comprensibile a tutti dove il classico diventa Leggi tutto “Duo sconcerto”