Viel Giovanna – Insegnante di didattica musicale, pianoforte e flauto dolce

Giovanna Viel – INSEGNANTE di didattica musicale, pianoforte e flauto dolce

Musicista, diploma di maturità classica, si è diplomata in pianoforte principale presso il Conservatorio G. Tartini di Trieste sotto la guida della  Prof.ssa Pia Tallon Baschiera; ha proseguito poi gli studi di perfezionamento con il Maestro Luciano Gante, pianista di fama internazionale, frequentando nel frattempo  corsi di tecnica e interpretazione pianistica.

Collaborazioni

Ha fatto parte per molti anni dell’ Orchestra e Coro S. Marco, con un’ intensa attività concertistica in Italia e all’ estero.

E’ stata insegnante di pianoforte principale presso la Scuola di Musica Pietro Edo della Propordenone e insegnante di ruolo di Educazione Musicale  nella  Scuola Media.
In questi ambiti ha partecipato attivamente a varie esperienze musicali sia individualmente che in  collaborazione con i colleghi: saggi musicali, partecipazione a concorsi  con repertori di musica e danza,  attività teatrali con canti, musica e danza sotto la guida di esperti.

Ha frequentato numerosi corsi di Pedagogia Musicale Attiva (percorso didattico basato principalmente sul metodo Orff), tenuti dai docenti spagnoli Miguel Llado, Maria Alba Vila e Antonio Aranda; seminari di didattica presso l’ Istituto Orff di Trieste; corsi sull’ insegnamento della musica nella scuola di base (riguardanti didattica, repertorio e lettura musicale), basati sui principali metodi di trasmissione della musica ai bambini (Orff, Willems, Dalcroze e Kodaly); stage di danze etniche e popolari.

Da  alcuni anni, sulla base di queste esperienze, svolge progetti di propedeutica musicale nelle scuole materne ed elementari della Provincia di Pordenone.

Attualmente si sta specializzando nei metodi per trasmettere la musica ai bambini più piccoli, con frequenza a laboratori e seminari sul metodo Gordon e nel 2004 si è diplomata al corso di 100 ore sul metodo Ritm“a, Ritm“a LaScuola, tenuto a Piacenza da Sonia Simonazzi e Stefano Zoletto, in collaborazione con il Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza, l’ Irre dell’ Emilia Romagna e la Cooperativa Casa Morgana.

Collabora con l’ Associazione Musicale TAKAM di Roveredo (PN), sia come insegnante di didattica musicale nella fascia prescolare che come strumentista nell’ orchestra di percussioni Orff, con cui ha tenuto diversi concerti e nel 2003 ha  realizzato il CD di musiche etniche “Palo de Hormigo”.

Con Noi….

E’ insegnante di didattica musicale attiva, di pianoforte (anche in età prescolare)  e di flauto dolce presso l’ Istituto di Musica della Pedemontana (sede di Aviano, PN).


Se sei interessato a Lezioni di Pianoforte, Flauto Dolce e didattica musicale attiva accedi alla nostra pagina contatti e info potrai richiedere informazioni compilando il modulo online o potrai contattare la segreteria.

Iscrizioni aperte tutto l’anno!

Nel nostro sito puoi trovare altro su questo argomento: